Google Adwords: il remarketing diventa più facile!
Uno dei miei strumenti Google Adwords preferiti negli ultimi tempi è senza dubbio il remarketing, tuttavia uno dei problemi principali con questo strumento è che creare elenchi diversi era molto noioso poiché dovevano essere inclusi codici diversi nelle pagine corrispondenti a ciascuna pronta.
Questa particolarità ha comportato molti inconvenienti oltre l'impraticabilità, ma gli errori di implementazione che hanno causato una non corretta segmentazione degli elenchi non sono stati molto rari.
Una delle ultime modifiche implementate da Adwords consente di creare diversi elenchi di remarketing da un unico codice e di segmentare gli elenchi in base all'URL in cui è implementato il codice.
Come funziona?
Attualmente quando andiamo a Pubblico nella Libreria condivisa, se non abbiamo ancora estratto il codice di remarketing, troveremo il seguente messaggio che spiega il nuovo modo di creare elenchi di remarketing:
Dopo aver fatto clic su "Imposta remarketing", otteniamo il codice di remarketing che dobbiamo aggiungere all'intero sito.
Quando clicchiamo su «Continua» abbiamo la possibilità di configurare il nostro primo elenco in base all'URL in cui vogliamo inserire il cookie di remarketing per l'utente.
Se clicchiamo su "Annulla" senza effettuare alcuna configurazione, avremo a disposizione solo l'elenco principale in cui vengono conteggiati tutti gli utenti a cui è stato inserito il cookie di remarketing.
Nel caso in cui abbiamo configurato una lista, ad esempio di utenti che hanno visitato una specifica categoria del sito, sono arrivati alla fine del carrello o hanno visitato un particolare sottodominio, dovremmo vedere tutte le liste create su quella schermata.
Implementando il codice di Remarketing in tutte le pagine del sito corrispondenti all'account Adwords e creando elenchi per URL, possiamo creare campagne di Remarketing molto ben segmentate in modo semplice e veloce.